Più che mai, è importante rendere le operazioni trasparenti in termini di tempi, costi e qualità. Solo su questa base le strutture e i processi della produzione di beni e servizi nelle aziende possono essere ottimizzati in modo tale da soddisfare le esigenze attuali e garantire la competitività a lungo termine.
Riceverete un supporto consolidato – sia nel “bilancio” della situazione attuale dell’azienda, sia nel Change Management, per la configurazione e l’ottimizzazione di processi competitivi – con la consulenza REFA. Quest’area di competenza della REFA International AG offre un know-how metodico per l’analisi, la configurazione e l'ottimizzazione di processi e strutture organizzative. Il repertorio dei metodi REFA è il risultato di molti decenni di cooperazione tra aziende di vari settori, istituti di ricerca orientati alla pratica, e associazioni. L’attenzione di questi metodi si concentra sempre sull’applicazione immediata nella pratica aziendale.
I nostri consulenti dispongono di molti anni di esperienza in vari progetti di consulenza nel settore. Alcuni esempi della nostra Competenza professionale:
- Registrazioni del tempo di lavoro
- Campionamento delle attività
- Analisi di potenziale
- Analisi di processi e ottimizzazione di processi
- Pianificazione della fabbrica
- Ottimizzazione di logistica e di magazzino
- Gestione del tempo con REFA
- Contabilità dei costi e delle attività
- Configurazione di sistemi di retribuzione
- Shopfloor management
- Gestione della qualità
- Consulenza organizzativa nell’industria
- Consulenza organizzativa per l’amministrazione
- Il nostro know-how per i consulenti partner
Lo spettro di settori dei nostri progetti di consulenza è ampiamente diversificato. L’attenzione si concentra sulle aziende di produzione dell’industria metallurgica ed elettrica, i produttori di automobili e i loro fornitori. Tra i nostri clienti ci sono anche altri settori industriali e le amministrazioni pubbliche.
- L’industria metallurgica ed elettrica
- Automobilistico
- Chimica e dei materiali da costruzione
- Energetica
- Logistica
- Comunicazione e media
- L’ingegneria meccanica e impiantistica
- Sistema sanitario
- L’industria farmaceutica
- L’industria alimentare e dei beni di consumo
- Trasporti e traffico
- L’amministrazione pubblica